PASSO DOPO PASSO SASSI Editore

12,90

6 interessanti storie scritte da esperti di pedagogia in formato libro cartonato della collana “Passo dopo Passo” che percorrono sei importanti momenti nella crescita di ogni bambino: fare la nanna nel proprio lettino, togliere il ciuccio, abbandonare il pannolino, smettere di fare i capricci, l’arrivo di un fratellino o di una sorellina e andare a scuola.

FACCIO LA NANNA: Quando Gufetto deve andare a dormire, arriva la paura del buio: chi si nasconde sotto il letto? Chi ha fatto quel rumore? Queste sono solo alcune delle domande che si pone da sotto le coperte. Con l’aiuto di Grande Gufo, però, impara a gestire questa paura e trova le soluzioni per rendere il momento della nanna meno spaventoso.

TOLGO IL CIUCCIO: Il ciuccio, per molti bambini, è una coccola, un oggetto che dà loro sicurezza, e quando, arriva il momento di toglierlo, molti faticano a lasciarlo. Lo stesso vale per Pandino: sa che il suo ciuccio “capisce” le sue emozioni e può consolarlo. Scoprirà, però, che anche senza il ciuccio può gestire anche le emozioni più negative in modo positivo: basta provare a esprimere a parole le sue emozioni al Grande Panda e insieme cercheranno di trovare la soluzione migliore per gestire la rabbia, la tristezza o la paura.

USO IL VASINO: per tutti i bambini arriva il momento di togliere il pannolino e iniziare a usare il vasino. Non per tutti, però, è facile: alcuni si chiedono dove vada a finire la cacca, altri non si sentono a proprio agio. Ma con l’aiuto dei genitori e di semplici spiegazioni, anche Leprotto riuscirà a lasciare il pannolino e a usare il vasino.

VADO A SCUOLA: Koalino non è mai stato lontano dai suoi genitori. Per lui, però, è arrivato il momento di andare a scuola. Con l’aiuto dei genitori, della maestra e di un dolce cuoricino di pasta di sale (la cui ricetta si trova all’interno del libro), Koalino potrà affrontare serenamente il distacco dai genitori e l’ansia dell’inizio dell’asilo.

E SE I CAPRICCI: Quante volte abbiamo sentito dire, o abbiamo detto, ai bambini “Smettila di fare i capricci”? Ma sono veramente capricci o è solo un modo che hanno i più piccoli di esprimere le loro emozioni? È quello che, insieme, cercano di capire Scimmietta e la sua mamma: la cucciola, infatti, dopo che la mamma butta via un disegno che ha fatto senza prestare troppa attenzione, scoppia in un pianto disperato, che si risolve quando la mamma, con empatia e calma, riesce a capire che il suo pianto non era un capriccio, bensì un modo per esprimere la sua tristezza e la sua frustrazione.

TI ASPETTAVO: Per i bambini non è sempre semplice accettare l’arrivo di un fratellino o di una sorellina: spesso, vedendo mamma e papà molto impegnati con i nuovi arrivati, pensano che l’amore dei genitori non sia sufficiente per tutti e si ingegnano per attirare la loro attenzione nei modi più disparati. È quello che succede anche a Gattino, che con l’arrivo di una nuova sorellina si sente trascurato da mamma e papà. Con molta dolcezza ed empatia, però, i suoi genitori lo aiuteranno a capire che il loro amore per lui non cambierà mai e che ci saranno sempre dei momenti speciali dedicati solo a lui.

COD: PDPSASSI Categorie: ,

Ti potrebbe interessare…

  • NO, NIENTE NANNA! BABALIBRI

    12,50 Acquista
  • IL LIBRO CHE VA A SCUOLA L’IPPOCAMPO

    9,90 Acquista
  • DOLCE LONTRINO E IL SUO VASINO SASSI Editore

    12,90 Acquista